Benvenuto nel sito del Premio Multietnicità e Intercultura
La novità del Premio Multietnicità e Intercultura risiede nel fatto che è promosso principalmente da cittadini immigrati, ma è rivolto sia a questi che agli autoctoni, elemento questo che mostra come l’attenzione verso eventi e persone, a prescindere dalla loro provenienza, contribuisca a rendere la rete dei rapporti fra tutti i cittadini sempre più valida e costruttiva.
Canto della Multietnicità

La multietnicità l’intercultura
non è che quel ponte agognato
meticciando
tra nord e sud
oriente e occidente
Al teatro Parioli premiati i vincitori dell'edizione 2014

Lo scorso 19 ottobre, sono stati premiati i vincitori del Premio Multietnicità e Intercultura 2014 durante un evento con esibizione di diversi artisti con canti, balli e cabaret al Teatro Parioli a Roma. A consegnare i premi sono stati chiamati l’Assessore allo Sviluppo delle Periferie, Infrastrutture e Manutenzione Urbana di Roma Capitale Paolo Masini, che ha voluto in questo modo dare un segno di vicinanza ed interesse delle istituzioni per le questioni inerenti il multiculturalismo, la poetessa Marcia Theophilo, che ha affascinato il pubblico con le sue riflessioni profonde e ricche di significato, ed, infine, la professoressa Cipri, moglie del compianto professor Castorina che delle precedenti edizioni era stato un acceso sostenitore e che, pertanto, è stato affettuosamente ricordato.
19 ottobre, Serata di gala del Premio Multietnicità e Intercultura - prenota ora il tuo biglietto

L’evento di musica, danza e spettacolo di domenica 19 ottobre 2014 dalle ore 19 sarà condotto dalle attrici e cantanti Elena Presti e Antonietta Menegatti (in arte Edea) e con la partecipazione di Gemma Cuneta e il suo gruppo musicale. A margine dell’evento verranno comunicati i vincitori del “Premio Multietnicità e Intercultura” edizione 2014, che ha riscosso successo durante la fase delle “nominations” candidature soprattutto nelle categorie proposte della letteratura e progetti delle scuole.
La Giuria internazionale presieduta dall’Assessore allo Sviluppo delle Periferie, Infrastrutture e Manutenzione Urbana di Roma Capitale, Paolo Masini comprende Prof. Aldo Morrone, Direttore Medicina preventiva dell’Immigrazione, Turismo e Dermatologia Tropicale, IFO e Marcia Theòphilo, poetessa e candidata al Premio Nobel (per l’elenco vai alla sezione Giuria, www.premiomultietnicita.com).
Per prenotare il tuo biglietto online vai alla sezione “partecipa alla cerimonia di premiazione” e segue le istruzioni oppure presso il botteghino del teatro Parioli in via Giosuè Borsi n. 20 Roma.I giornalisti sono pregati di contattare l’ufficio stampa del Premio per l’accreditamento, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per info +393202812922